
Il mar Morto è un lago salato situato tra Israele, Giordania e Cisgiordania.
La salinità dell’acqua è talmente elevata, a causa della forte evaporazione, da permettere a chiunque di galleggiare senza alcuno sforzo, mentre rende praticamente impossibile la pratica del nuoto, perché si emerge troppo dall’acqua.
Le acque eccessivamente salate del mar Morto non permettono la vita ai pesci e nemmeno alla vegetazione lungo le rive; però tanti sono i benefici dati dalle sostanze minerali di cui è ricchissimo questo lago e dalle proprietà curative che si ottengono spalmandosi sulla pelle il fango presente sul fondale.
Le qualità curative delle acque del mar Morto erano conosciute anche presso gli antichi Romani e ancora oggi sono sfruttate. Il basso livello di raggi UV e l’alto tasso di ossigeno sono ottimi per la salute; l’alta concentrazione di calcio e magnesio sono ottimi per curare le allergie e le infezioni delle vie respiratorie; lo iodio è un ottimo alleato delle disfunzioni ghiandolari.
