Grande Muraglia Cinese storia e curiosità
La Grande Muraglia Cinese. Jakub Hałun, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

La Grande Muraglia cinese è una tappa immancabile se desiderate visitare la Cina.

Dove si trova la Grande Muraglia Cinese?

Questa opera immensa attraversa molte provincie cinesi, dal nord di Pechino fino a sfociare nel Mar della Cina.

Per entrare in Cina e pianificare una visita, sarà necessario chiedere un visto d’ingresso, che permette di risiedere in Cina per un mese per turismo.

Quando è stata edificata la Grande Muraglia?

Si tratta di un’opera straordinaria costruita alla fine del III secolo a.C. da Qin Shi Huangdi, il primo imperatore cinese. Lo scopo era quello di proteggere la Via della Seta e l’Impero cinese dalle invasioni dei barbari.

Ogni 500 metri c’è infatti una torretta, da cui i soldati difendevano le mura.

In termini militari la Grande Muraglia cinese non riuscì mai a impedire importanti invasioni come quelle dei Liao, dei Mongoli o dei Manciù, ma costituì un’efficace barriera e un deterrente almeno per le incursioni di frontiera.

Oggi, attraversa 15 province del nord del Paese, tra cui Pechino.

Quanto misura la Muraglia cinese?

Secondo studi recenti la Grande Muraglia cinese sarebbe lunga 8851 chilometri e non 6300 come risultava da stime precedenti, con più di 40 mila tra fortezze e torri di guardia. Questi studi sono stati compiuti utilizzando le più moderne tecnologie, come i sistemi di rilevazione satellitare, e hanno rivelato porzioni della muraglia di cui si era persa conoscenza, in zone montagnose e desertiche.

È uno dei luoghi turistici più visitati al mondo, anche perché è inserita in mezzo a colline e montagne da dove ammirare panorami unici.

Nel 1987 è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Nel 2007 è stata inserita fra le sette meraviglie del mondo moderno.

Curiosità

L’imperatore Qin Shi Huangdi è colui che fece costruire anche lo sterminato esercito di terracotta anch’esso noto in tutto il mondo.