Lago di Como
Martarb01, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

Il lago di Como, in Lombardia

Con la sua caratteristica forma a Y rovesciata, il lago di Como è il terzo lago italiano per grandezza e quello più profondo. Lo attraversa il fiume Adda, il più lungo affluente del Po.

lucia sul lago di como“Addio, monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse nella sua mente, non meno che lo sia l’aspetto de’ suoi più familiari; torrenti, de’ quali distingue lo scroscio, come il suono delle voci domestiche; ville sparse e biancheggianti sul pendìo, come branchi di pecore pascenti; addio! Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra voi, se ne allontana!”

È un brano del celebre romanzo italiano, I promessi sposi, scritto dal milanese Alessandro Manzoni nell’Ottocento. È il famoso “Addio ai monti”, pronunciato da Lucia quando, per sfuggire ai soprusi di Don Rodrigo, deve abbandonare la sua casa natale vicino al lago di Como per trasferirsi a Monza. Da qui si separerà dal suo promesso sposo, Renzo. I due giovani, dopo aver superato nemerose difficoltà che li porterà in molti luoghi della Lombardia, riusciranno a diventare marito e moglie.