
La Reggia di Caserta è la più grande residenza reale del mondo.
Costruita tra il 1752 e il 1845 su progetto di Luigi Vanvitelli, era una dimora della casa reale dei Borboni di Napoli, commissionata dal re di Spagna Carlo III.
Oggi è nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.


I giardini
Per alimentare le acque delle fontane dei giardini e della Grande Cascata, fu costruito l’Acquedotto Carolino (o di Vanvitelli). L’acquedotto prende le acque dalle sorgenti del fiume Fizzo, a 38 chilometri di distanza.
Si tratta di una delle opere architettoniche e ingegneristiche più importanti del XVIII secolo e ha richiesto 17 anni di lavoro.

