La Mole Antonelliana è il monumento più famoso di Torino.
La costruzione della Mole Antonelliana fu iniziata nel 1862 dall’architetto Alessandro Antonelli (da cui prese il nome). L’opera si concluse nel 1889 sotto la direzione del figlio Costanzo Antonelli.
È una delle costruzioni in muratura più alte d’Europa (163,35 metri) e uno dei simboli della nazione: è raffigurata infatti sulle monete italiane da 2 centesimi.
Costruita per essere una sinagoga, attualmente, all’interno, è allestito il Museo nazionale del cinema.