Palo di Legnano
Sfilata del carroccio al Palo di Legnano. Unknown authorUnknown author, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Il Palio di Legnano si tiene dal 1935. Rievoca la battaglia che si tenne il 29 maggio 1176, nei dintorni della città di Legnano, fra le truppe dei Comuni italiani riuniti nella Lega lombarda e l’esercito imperiale di Federico Barbarossa. La battaglia di Legnano si concluse con la vittoria dei Comuni italiani.

Durante il Palio si tiene una corsa di cavalli preceduta dal volo di tre colombi, che secondo la tradizione pronosticano quale contrada vincerà la competizione.

Il Palio conclude una serie di eventi tra i quali la sfilata storica e la «Fabbrica del canto», una rassegna musicale corale internazionale.