Piazza Leopardi si trova in pieno centro storico della magnifica Recanati. Al centro della piazza è collocato il monumento dedicato al poeta Giacomo Leopardi, qui posto il 29 giugno 1898 in occasione del primo centenario della sua nascita.
Lo stesso giorno venne inaugurato ufficialmente il Palazzo Comunale, alle spalle della statua.
In Piazza Leopardi s’innalza la Torre del Borgo. È alta 36 metri e coronata da merlatura ghibellina. Fu costruita nella seconda metà del XII secolo come simbolo della fusione in un unico Comune degli antichi Castelli. Rimase isolata dopo la demolizione del quattrocentesco Palazzo Comunale nel 1872.
L’attuale merlatura ghibellina appartiene a un posteriore rifacimento.
Sulla Torre del Borgo possiamo notare:
- la targa dei caduti di Guido Cirilli (1923);
- un bassorilievo bronzeo rappresentante la Traslazione della Santa Casa di Loreto di Pierpaolo Iacometti (1634);
- un orologio il cui quadrante risale al 1562;
- un leone rampante raffigurato nello stemma cittadino, scultura del Sansovino.
La Torre ospita al suo interno il MUREC, Museo di Recanati. Allestito su sette livelli racconta la storia della città dalla sua nascita al Novecento.