Ingredienti (per 6 persone)
|
|
Per questa ricetta è meglio usare un polpo scongelato, che risulterà più morbido a fine cottura. Fate bollire una grande quantità di acqua in una pentola capace e immergetevi completamente il polpo, con i tentacoli rivolti verso l’alto.
Lasciatelo cuocere per 45 minuti, quindi prelevatelo dall’acqua e lasciatelo raffreddare per 15 minuti. Tradizionalmente il polpo alla galiziana si serve su piatti di legno grezzo che vengono immersi nel suo brodo di cottura e sui quali si taglia il polpo a rondelle di circa 1 cm di spessore fino a ricoprirne la superficie.
Si serve ben caldo, spolverato con una miscela composta dalle due varietà di paprica e il fior di sale, e condito con abbondante olio d’oliva.