roma

La dea Vesta e le sue Vestali nell’antica Roma

Lo sapete che, secondo la tradizione, il re Numa Pompilio fece costruire nel Foro Romano il tempio dedicato alla dea Vesta, dea del focolare e della famiglia? Oggi è ancora possibile ammirare nel Foro i resti della Casa delle Vestali, le sacerdotesse di Vesta. Per saperne di più

I Fori Romani – Storia, Foto, Immagini

Lo storico romano Svetonio afferma che "Augusto lasciò una città di marmo mentre ne aveva trovata una di mattoni". E dopo aver avviato la ristrutturazione dei santuari, con oltre 80 edifici di culto rifatti, più ricchi e più belli, Augusto concentrò la sua attenzone sul complesso dei Fori.

Domus Aurea, la Casa d’oro di Nerone

Nerone (37d.C. - 68 d.C.) approfittò dell'incendio del 64 d.C., del quale furono incolpati i cristiani, per occupare un enorme terreno nel cuore della città...

Mura Aureliane: le mura di Roma

Le Mura Aureliane vennero costruite tra il 271 e il 273 su iniziativa dell'imperatore Aureliano per proteggere Roma, la capitale dell'impero, dalle incursioni dei...

viaggi last-minute

Palio di Legnano

Il Palio di Legnano si tiene dal 1935. Rievoca...

Alessandria d’Egitto, la città di Alessandro Magno

Alessandria d'Egitto fu una delle più importanti e splendide...

Vallo di Antonino dove si trova e cosa sapere

Il Vallo di Antonino è il muro fortificato fatto...

Baldacchino di San Pietro a Roma curiosità

Baldacchino di San Pietro Bernini, 1623-1624, Basilica di San...