Torre del passero solitario e chiostro della chiesa di sant'Agostino, a Recanati
Torre del passero solitario e chiostro della chiesa di sant'Agostino, a Recanati

La Torre del Passero Solitario, a Recanati, è stata resa celebre dalla poesia Il passero solitario di Giacomo Leopardi, inclusa nella seconda edizione dei Canti (1835). La torre campanaria, infatti, è citata da Leopardi nella sua poesia:

D’in su la vetta della torre antica,
Passero solitario, alla campagna
Cantando vai finchè non more il giorno;
[…]

Decapitata da un fulmine alla fine dell’Ottocento, la Torre del Passero Solitario (XIII secolo) è situata nel chiostro della chiesa di sant’Agostino.

La chiesa fu costruita nel XII secolo in stile gotico e poi rifatta un secolo dopo. Conserva un bel portale in pietra d’Istria, eseguito da Giovanni di Fiandra su disegno di Giuliano da Majano.

Chiesa di Sant'Agostino affacciata sul Piazzale Pietro Giordani
Chiesa di Sant’Agostino affacciata sul Piazzale Pietro Giordani

L’interno della chiesa, rifatto sul disegno di Ferdinando Galli da Bibbiena, conserva alcune tele di Giovanni Bellini.

Interno della Chiesa di Sant'Agostino
Interno della Chiesa di Sant’Agostino