La Valle dei Re si trova sulla riva del fiume Nilo a Ovest dell’antica città di Tebe, l’attuale Luxor, in Egitto.
Si tratta di una stretta e rocciosa valle che ospita più di 60 tombe scavate nella roccia e non visibili all’esterno; è accessibile attraverso una strada lunga e tortuosa, a difesa dai predatori.
Le tombe furono costruite nel periodo del Nuovo Regno. Durante questo periodo, gli Egizi smisero di costruire le piramidi e al loro posto edificarono tombe scavate nelle montagne.
In queste tombe vi sono sepolti i faraoni della XVIII, XIX e XX dinastia; alle regine e ai principi era invece destinata la Valle delle regine, situata a poca distanza.
Le tombe della Valle dei Re sono state esplorate in epoca moderna a iniziare dalla spedizione in Egitto di Napoleone (1798-99).
La tomba più famosa rinvenuta, nel 1922, dall’archeologo inglese Howard Carter, è la Tomba di Tutankhamon, giovanissimo sovrano sepolto con un immenso e prezioso corredo.