Foresta di Teutoburgo, il sito della battaglia di Teutoburgo
La foresta di Teutoburgo è indicata come il luogo dove avvenne la famosa battaglia di Teutoburgo del 9 d.C. I Romani, al comando di...
Le catacombe di san Callisto a Roma
Le catacombe furono i primi cimiteri cristiani, presenti in varie città della penisola italiana e dell'Africa settentrionale, realizzati a partire dal II secolo d.C....
San Marino, il più antico stato indipendente d’Europa
La Repubblica di San Marino è situata sull'Appennino Tosco-Emiliano, al confine tra la Romagna e le Marche.
La Repubblica di San Marino è il più...
Dalla sconfitta di Dogali a Piazza dei Cinquecento, Roma
Piazza dei Cinquecento è la grande piazza di fronte alla stazione Termini a Roma. Sapete perché questa piazza si chiama così?
Questa piazza si chiama...
Nei luoghi della Rivoluzione Francese
Nei luoghi della Rivoluzione Francese. Nella pianta di Parigi sono messi in evidenza i luoghi e gli edifici più rappresentativi della Rivoluzione Francese: dalla...
Il Palazzo dei Papi ad Avignone nel Sud della Francia
Il Palazzo dei Papi ad Avignone domina imponente questa città nel Sud della Francia. La cittadina provenzale fu la sede del papato nel periodo...
Palazzo Reale di Madrid, notizie storiche in breve
Il Palazzo Reale di Madrid (Palacio Real de Madrid) è il palazzo più grande d'Europa. È situato su un promontorio a ovest della città...
Santuario della Fortuna Primigenia
Il Santuario della Fortuna Primigenia sorse alla fine del II secolo a.C. nella città laziale di Preneste, oggi Palestrina. Fortuna Primigenia era una dea...
Cartagine e le sue rovine – Tunisia
Cartagine fu la grande nemica di Roma. Posta in un punto strategico del mar Mediterraneo, fu rasa al suolo dai Romani e poi inglobata...
Vallo di Adriano dove si trova e cosa ne è rimasto
Il Vallo di Adriano si trova in Gran Bretagna, nell'attuale Inghilterra settentrionale, ed era la fortificazione che delimitava il confine più a Nord dell'Impero...