Napoleone come Marte Pacificatore a Palazzo Brera
Napoleone come Marte Pacificatore fu realizzata da Antonio Canova nel 1806, dopo aver scolpito il capolavoro che ritrae la sorella dell'imperatore Bonaparte Paolina Borghese...
Reggia di Versailles, cosa vedere
La Reggia di Versailles, fatta costruire da Luigi XIV, fu il simbolo della ricchezza e del potere assoluto della monarchia francese e un modello...
Grotte di Catullo a Sirmione, sul lago di Garda
Le Grotte di Catullo è l'antica villa romana rinvenuta sulla punta della penisola di Sirmione e affacciata sulle sponde del lago di Garda. Si...
Faraone Chefren in trono, Museo Egizio del Cairo
Il faraone Chefren, figlio di Cheope e padre di Micerino, regnò durante la IV dinastia egizia.
La statua del faraone Chefren seduto in trono si...
Mausoleo di Alicarnasso, oggi Bodrum in Turchia
Il Mausoleo di Alicarnasso, oggi Bodrum in Turchia, è la grandiosa tomba monumentale voluta da Mausolo, satrapo (governatore) della provincia persiana della Caria, in...
Villa Jovis, la villa di Tiberio a Capri
Villa Jovis (dal latino Villa di Giove) è una delle 12 ville che l'imperatore Tiberio possedeva sull'isola di Capri. Nel 27 d.C. vi si...
Incontro a Teano tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II
L'incontro a Teano (cittadina in provincia di Caserta, in Campania) tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II re di Sardegna ebbe luogo il 26 ottobre...
Il monumento del Lincoln Memorial
Il monumento del Lincoln Memorial è situato nel National Mall di Washington D. C.
Il Lincoln Memorial fu costruito in onore di Abramo Lincoln (12...
Ponte Milvio e la battaglia tra Costantino e Massenzio
Il Ponte Milvio si chiama così dal nome di Marco Emilio Scauro (163-89 a.C.), uomo politico romano, che nel 109 a.C. lo fece costruire...
Domus Aurea, la Casa d’oro di Nerone
Nerone (37d.C. - 68 d.C.) approfittò dell'incendio del 64 d.C., del quale furono incolpati i cristiani, per occupare un enorme terreno nel cuore della città...