riassunti di arte
viaggio nell'arte
La Cupola di Santa Maria del Fiore – Duomo di Firenze
La cupola di Santa Maria del Fiore, a Firenze, è opera di Filippo Brunelleschi. La sua costruzione iniziata nel 1420 lo tenne impegnato per molti anni, anche perché Brunelleschi dovette inventare le macchine per sollevare i materiali e compiere attenti calcoli e misurazioni.
Viaggiare con gli occhi
In visita alla Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta è la più grande residenza reale del mondo.
Costruita tra il 1752 e il 1845 su progetto di Luigi Vanvitelli, era...
Italia da scoprire
Castel del Monte ad Andria, viaggio in Puglia
Castel del Monte ad Andria in Puglia, costruito tra il 1240 e il 1250, è certamente il più noto dei castelli fatti edificare in...
viaggi last-minute
Italia da scoprire
Palazzina di caccia di Stupinigi descrizione e info
La Palazzina di caccia di Stupinigi era la residenza...
Italia da scoprire
Residenze sabaude a Torino e dintorni quali sono?
Il sistema delle Residenze Sabaude ha origine nel 1563...
Italia da scoprire
Ipogeo dei Volumni, descrizione e informazioni
L'Ipogeo dei Volumni fa parte della vasta Necropoli etrusca...
Italia da scoprire
Palazzo Farnese Caprarola storia e info
Il palazzo Farnese a Caprarola, presso Viterbo, è un...
Italia da scoprire
Acquario di Genova storia e info
L'Acquario di Genova è il più grande acquario italiano,...