milano
viaggio nell'arte
Ritrovamento del corpo di San Marco, Pinacoteca di Brera
Ritrovamento del corpo di San Marco di Tintoretto. È custodito nella Pinacoteca di Brera a Milano. L'opera, in olio su tela, è stata eseguita...
viaggio nell'arte
Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo al Museo Novecento
Il Quarto Stato, dipinto più importante di Pellizza da Volpedo (1868-1907), realizzato tra il 1898 e il 1901.
Per la realizzazione dell'opera Pellizza da Volpedo...
Italia da scoprire
Napoleone come Marte Pacificatore a Palazzo Brera
Napoleone come Marte Pacificatore fu realizzata da Antonio Canova nel 1806, dopo aver scolpito il capolavoro che ritrae la sorella dell'imperatore Bonaparte Paolina Borghese...
viaggio nell'arte
Il bacio di Hayez, Pinacoteca di Brera a Milano
Il bacio di Hayez è il quadro simbolo della Pinacoteca di Brera e uno dei quadri più noti di tutto il Romanticismo italiano. Si...
viaggio nell'arte
Pietà Rondanini di Michelangelo a Milano
Pietà Rondanini, la scultura di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano, iniziata tra il 1552 e il 1553, probabilmente per il suo stesso sepolcro.
La...
viaggio nell'arte
Cena in Emmaus Caravaggio, Pinacoteca di Brera
Cena in Emmaus Caravaggio ne dipinse due versioni. La versione conservata nella Pinacoteca di Brera a Milano è la seconda, datata 1606. È un...
viaggio nell'arte
Canestra di frutta di Caravaggio, descrizione
Canestra di frutta è tra i numerosi capolavori di Caravaggio.
Dove si trova la Canestra di frutta di Caravaggio?
Il dipinto, commissionato a Michelangelo Merisi, detto...
viaggio nell'arte
Pala di Brera o Sacra Conversazione di Piero della Francesca
Pala di Brera conosciuta anche come Pala Montefeltro o Pala Brera o La Sacra Conversazione di Piero della Francesca.
L'opera risale al 1472 circa ed...
viaggi last-minute
Italia da scoprire
Palazzina di caccia di Stupinigi descrizione e info
La Palazzina di caccia di Stupinigi era la residenza...
Italia da scoprire
Residenze sabaude a Torino e dintorni quali sono?
Il sistema delle Residenze Sabaude ha origine nel 1563...
Italia da scoprire
Ipogeo dei Volumni, descrizione e informazioni
L'Ipogeo dei Volumni fa parte della vasta Necropoli etrusca...
Italia da scoprire
Palazzo Farnese Caprarola storia e info
Il palazzo Farnese a Caprarola, presso Viterbo, è un...
Italia da scoprire
Acquario di Genova storia e info
L'Acquario di Genova è il più grande acquario italiano,...