pinacoteca di brera
viaggio nell'arte
Ritrovamento del corpo di San Marco, Pinacoteca di Brera
Ritrovamento del corpo di San Marco di Tintoretto. È custodito nella Pinacoteca di Brera a Milano. L'opera, in olio su tela, è stata eseguita...
Italia da scoprire
Napoleone come Marte Pacificatore a Palazzo Brera
Napoleone come Marte Pacificatore fu realizzata da Antonio Canova nel 1806, dopo aver scolpito il capolavoro che ritrae la sorella dell'imperatore Bonaparte Paolina Borghese...
viaggio nell'arte
Il bacio di Hayez, Pinacoteca di Brera a Milano
Il bacio di Hayez è il quadro simbolo della Pinacoteca di Brera e uno dei quadri più noti di tutto il Romanticismo italiano. Si...
viaggio nell'arte
Cena in Emmaus Caravaggio, Pinacoteca di Brera
Cena in Emmaus Caravaggio ne dipinse due versioni. La versione conservata nella Pinacoteca di Brera a Milano è la seconda, datata 1606. È un...
viaggio nell'arte
Pala di Brera o Sacra Conversazione di Piero della Francesca
Pala di Brera conosciuta anche come Pala Montefeltro o Pala Brera o La Sacra Conversazione di Piero della Francesca.
L'opera risale al 1472 circa ed...
viaggi last-minute
Viaggio nella storia
Alessandria d’Egitto, la città di Alessandro Magno
Alessandria d'Egitto fu una delle più importanti e splendide...
immagini dal mondo
Vallo di Antonino dove si trova e cosa sapere
Il Vallo di Antonino è il muro fortificato fatto...
Viaggio nella storia
Vallo di Adriano dove si trova e cosa ne è rimasto
Il Vallo di Adriano si trova in Gran Bretagna,...
viaggio nell'arte
Baldacchino di San Pietro a Roma curiosità
Baldacchino di San Pietro Bernini, 1623-1624, Basilica di San...