venezia
viaggio nell'arte
La Tempesta di Giorgione, Gallerie dell’Accademia di Venezia
La Tempesta di Giorgione è ancora oggi uno dei quadri più misteriosi e pieni di significati simbolici nascosti di tutta la storia dell'arte.
Giorgione La...
viaggio nell'arte
I Tetrarchi, Basilica di San Marco, Venezia
I Tetrarchi è il gruppo scultoreo in porfido rosso murato nel lato meridionale della Basilica di San Marco a Venezia. L'opera è alta 130...
Viaggio nella storia
Lazzaretto Vecchio, il primo lazzaretto della storia
Il Lazzaretto Vecchio è un'isola posta nella Laguna centrale di Venezia, di fronte al bacino di San Marco. Nel 1423 l'isola fu scelta dal...
viaggio nel mondo
Le statue di Carlo Goldoni a Parigi e Venezia
Le statue di Carlo Goldoni a Parigi e Venezia
Carlo Goldoni (1707-1793), il grande rinnovatore del teatro italiano, decide di lasciare Venezia nell'aprile del 1762...
viaggio nella letteratura
Palazzo Centani – Casa di Carlo Goldoni
A Palazzo Centani vi nacque Carlo Goldoni, il 25 febbraio 1707. Carlo Goldoni è il grande rinnovatore del teatro italiano.
«Sono nato a Venezia, nel...
viaggi last-minute
Italia da scoprire
Palazzina di caccia di Stupinigi descrizione e info
La Palazzina di caccia di Stupinigi era la residenza...
Italia da scoprire
Residenze sabaude a Torino e dintorni quali sono?
Il sistema delle Residenze Sabaude ha origine nel 1563...
Italia da scoprire
Ipogeo dei Volumni, descrizione e informazioni
L'Ipogeo dei Volumni fa parte della vasta Necropoli etrusca...
Italia da scoprire
Palazzo Farnese Caprarola storia e info
Il palazzo Farnese a Caprarola, presso Viterbo, è un...
Italia da scoprire
Acquario di Genova storia e info
L'Acquario di Genova è il più grande acquario italiano,...