venezia

Basilica di San Marco Venezia descrizione

La Basilica di San Marco è il principale monumento di Piazza San Marco a Venezia e tra i simboli della città. Dal 1987 è...

Palazzo ducale di Venezia descrizione e info

Palazzo ducale di Venezia, anche chiamato Palazzo dei Dogi, perché simbolo del potere dei dogi a Venezia, è uno dei luoghi simbolo di questa...

La Tempesta di Giorgione, Gallerie dell’Accademia di Venezia

La Tempesta di Giorgione è ancora oggi uno dei quadri più misteriosi e pieni di significati simbolici nascosti di tutta la storia dell'arte. Giorgione La...

I Tetrarchi, Basilica di San Marco, Venezia

I Tetrarchi è il gruppo scultoreo in porfido rosso murato nel lato meridionale della Basilica di San Marco a Venezia. L'opera è alta 130...

Lazzaretto Vecchio, il primo lazzaretto della storia

Il Lazzaretto Vecchio è un'isola posta nella Laguna centrale di Venezia, di fronte al bacino di San Marco. Nel 1423 l'isola fu scelta dal...

Le statue di Carlo Goldoni a Parigi e Venezia

Le statue di Carlo Goldoni a Parigi e Venezia Carlo Goldoni (1707-1793), il grande rinnovatore del teatro italiano, decide di lasciare Venezia nell'aprile del 1762...

Palazzo Centani – Casa di Carlo Goldoni

A Palazzo Centani vi nacque Carlo Goldoni, il 25 febbraio 1707. Carlo Goldoni è il grande rinnovatore del teatro italiano. «Sono nato a Venezia, nel...

viaggi last-minute

Palio di Legnano

Il Palio di Legnano si tiene dal 1935. Rievoca...

Alessandria d’Egitto, la città di Alessandro Magno

Alessandria d'Egitto fu una delle più importanti e splendide...

Vallo di Antonino dove si trova e cosa sapere

Il Vallo di Antonino è il muro fortificato fatto...

Baldacchino di San Pietro a Roma curiosità

Baldacchino di San Pietro Bernini, 1623-1624, Basilica di San...