emilia romagna

In visita a Palazzo Schifanoia – Il Salone dei Mesi

Palazzo Schifanoia (letteralmente "che schiva la noia") a Ferrara, luogo di divertimento e di "delizie" per la corte degli Estensi. Fu eretto a partire...

Duomo di Modena descrizione

Il Duomo di Modena è uno dei più importanti capolavori dell'arte romanica in Italia e in Europa. Duomo di Modena descrizione Conosciuto anche come la Cattedrale...

Monumenti di Ravenna imperiale, ostrogota e bizantina

Alla scoperta dei monumenti di Ravenna, ultima capitale dell'Impero romano d'Occidente (caduto nel 476), poi del regno degli Ostrogoti e, infine, dei governatori bizantini. Tra...

Casa di Ludovico Ariosto, Ferrara

La casa di Ludovico Ariosto, in via Ariosto 67, Ferrara, ospitò il celebre poeta negli ultimi anni della sua vita. Nel 1525 Ludovico Ariosto ritorna...

San Vitale Ravenna, la basilica dei mosaici

La Basilica di San Vitale si trova a Ravenna. Ravenna, già capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402 d.C., diviene nel 554 la sede del governo...

viaggi last-minute

Palio di Legnano

Il Palio di Legnano si tiene dal 1935. Rievoca...

Alessandria d’Egitto, la città di Alessandro Magno

Alessandria d'Egitto fu una delle più importanti e splendide...

Vallo di Antonino dove si trova e cosa sapere

Il Vallo di Antonino è il muro fortificato fatto...

Baldacchino di San Pietro a Roma curiosità

Baldacchino di San Pietro Bernini, 1623-1624, Basilica di San...