puglia

Cattedrale di Trani dedicata a San Nicola Pellegrino

La cattedrale di Trani, dedicata a San Nicola Pellgrino, è definita la regina delle cattedrali pugliesi. Sembra emergere dal mare e possiede un'incredibile forza di...

Pizzica salentina, dove vedere questa danza popolare

La pizzica salentina è una danza popolare praticata in particolare a Taranto, nell'area del Salento e nalla Bassa Murgia. È una delle tradizioni più...

Canne della Battaglia e il suo parco archeologico

A Canne, oggi chiamata Canne della Battaglia, il 2 agosto 216 a.C., durante la seconda guerra punica, si svolse il celebre scontro fra Romani...

Trulli di Alberobello cosa sono, dove si trovano

I Trulli di Alberobello sono dichiarati Patrimonio Mondiale UNESCO e ogni anno attirano migliaia di turisti. Cosa sono i Trulli? Si tratta di abitazioni tradizionali di...

Castel del Monte ad Andria, viaggio in Puglia

Castel del Monte ad Andria in Puglia, costruito tra il 1240 e il 1250, è certamente il più noto dei castelli fatti edificare in...

viaggi last-minute

Palio di Legnano

Il Palio di Legnano si tiene dal 1935. Rievoca...

Alessandria d’Egitto, la città di Alessandro Magno

Alessandria d'Egitto fu una delle più importanti e splendide...

Vallo di Antonino dove si trova e cosa sapere

Il Vallo di Antonino è il muro fortificato fatto...

Baldacchino di San Pietro a Roma curiosità

Baldacchino di San Pietro Bernini, 1623-1624, Basilica di San...