Tag: Galleria Borghese
Amor sacro e Amor profano, Galleria Borghese
Amor sacro e Amor profano capolavoro di Tiziano Vecellio (1490 circa-1576), realizzato tra il 1514 e il 1515, oggi collocato nella Galleria Borghese, a Roma.
In Amor sacro e Amor profano Tiziano ha rappresentato un'allegoria dell'amore coniugale nella sua duplice natura: passionale e spirituale.
Tiziano Amor sacro e Amor profano, 1514-1515. Olio su tela, 118x279 cm. Roma, Galleria Borghese.
Dove si trova...
Paolina Borghese Bonaparte come Venere vincitrice
Antonio Canova scolpisce Paolina Borghese Bonaparte come Venere vincitrice, tra il 1805 e il 1808. La scultura in marmo è esposta alla Galleria Borghese di Roma.
Dove si trova la scultura di Paolina Bonaparte di Canova?
Chi è il committente dell'opera? E chi è Paolina Bonaparte?
A commissionare la scultura ad Antonio Canova è il principe romano Camillo Borghese, il marito di...
Ratto di Proserpina alla Galleria Borghese di Roma
Il Ratto di Proserpina per mano di Plutone, dio degli Inferi, è il gruppo scultoreo eseguito da Gian Lorenzo Bernini, tra il 1621 e il 1622, su commissione del cardinale Scipione Borghese.
Oggi è collocata nella Galleria Borghese, a Roma, assieme al David; Enea, Anchise e Ascanio in fuga da Troia; Apollo e Dafne.
La scultura del Bernini è in marmo...
Enea e Anchise – Bernini, descrizione
Enea e Anchise è un gruppo scultoreo di Gian Lorenzo Bernini, eseguito tra il 1618 e il 1619. È conservato nella Galleria Borghese di Roma.
Il committente dell'opera è il cardinale Scipione Borghese, grande mecenate. Questi, oltre al gruppo scultoreo Enea e Anchise, commissionò a Gian Lorenzo Bernini pure i gruppi scultorei di Apollo e Dafne, Il Ratto di Proserpina...
Apollo e Dafne, Bernini, Galleria Borghese – descrizione
Apollo e Dafne si trova presso la Galleria Borghese di Roma. È il gruppo marmoreo scolpito da Gian Lorenzo Bernini (1598-1680), poco più che ventenne, per il cardinale Scipione Borghese, raffinato mecenate e collezionista di numerosi capolavori dell'artista.
Nello stesso periodo il cardinale Borghese commisssionò a Gian Lorenzo Bernini anche le sculture di Enea e Anchise, Il ratto di Proserpina...
David di Bernini, Galleria Borghese, descrizione
David di Bernini è conservato presso la Galleria Borghese, a Roma.
La scultura alta 170 cm fu realizzata tra il 1623 e il 1624, per il cardinale Scipione Borghese. Nello stesso periodo il cardinale Borghese commissionò al giovane Gian Lorenzo Bernini anche le sculture di Enea e Anchise, Il Ratto di Proserpina e Apollo e Dafne.
Il David di Bernini Galleria...