viterbo

Palazzo Farnese Caprarola storia e info

Il palazzo Farnese a Caprarola, presso Viterbo, è un bell'esempio di villa rinascimentale: per questo è conosciuta anche come Villa Farnese. Fu voluto dal cardinale...

Civita di Bagnoregio dove si trova, cosa vedere

Civita di Bagnoregio si trova al confine tra Lazio e Umbria, in provincia di Viterbo. È inserita tra i Borghi più belli d'Italia. Fondata 2500...

Necropoli di Tarquinia cosa vedere e info utili

La Necropoli di Tarquinia, anche conosciuta come Necropoli etrusca di Monterozzi, nel Lazio settentrionale, ben merita una visita perché offre una testimonianza straordinaria degli...

Moai dell’Isola di Pasqua a Vitorchiano

I Moai dell'Isola di Pasqua, davanti alle coste del Cile, sono gigantesche statue monolitiche, scolpite in grossi blocchi di pietra; rappresentano forse i capi...

Tomba François, gli affreschi – Roma, Villa Albani

La Tomba François si trova nella necropoli etrusca di Ponte Rotto di Vulci, a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo. Prende il nome da...

viaggi last-minute

Palio di Legnano

Il Palio di Legnano si tiene dal 1935. Rievoca...

Alessandria d’Egitto, la città di Alessandro Magno

Alessandria d'Egitto fu una delle più importanti e splendide...

Vallo di Antonino dove si trova e cosa sapere

Il Vallo di Antonino è il muro fortificato fatto...

Baldacchino di San Pietro a Roma curiosità

Baldacchino di San Pietro Bernini, 1623-1624, Basilica di San...