antonio canova
Italia da scoprire
Maddalena Penitente di Antonio Canova a Genova
La Maddalena Penitente Canova la realizzò tra il 1793 e il 1796. È una scultura in marmo bianco, alta circa 90 centimetri.
Dove si trova...
Italia da scoprire
Napoleone come Marte Pacificatore a Palazzo Brera
Napoleone come Marte Pacificatore fu realizzata da Antonio Canova nel 1806, dopo aver scolpito il capolavoro che ritrae la sorella dell'imperatore Bonaparte Paolina Borghese...
viaggio nell'arte
Paolina Borghese Bonaparte come Venere vincitrice
Antonio Canova scolpisce Paolina Borghese Bonaparte come Venere vincitrice, tra il 1805 e il 1808. La scultura in marmo è esposta alla Galleria Borghese...
viaggio nell'arte
Le tre Grazie di Canova dove si trovano?
Le Tre Grazie è il nome assegnato a due sculture di Antonio Canova realizzate tra il 1812 e il 1817. Secondo la mitologia greca,...
viaggio nell'arte
Dove vedere le opere di Canova in Italia?
Le opere di Canova, straordinario interprete del Neoclassicismo italiano, celebrato anche all'estero, per l'armonia e la delicatezza delle sue opere attraverso cui rappresenta l'ideale...
viaggi last-minute
Viaggio nella storia
Alessandria d’Egitto, la città di Alessandro Magno
Alessandria d'Egitto fu una delle più importanti e splendide...
immagini dal mondo
Vallo di Antonino dove si trova e cosa sapere
Il Vallo di Antonino è il muro fortificato fatto...
Viaggio nella storia
Vallo di Adriano dove si trova e cosa ne è rimasto
Il Vallo di Adriano si trova in Gran Bretagna,...
viaggio nell'arte
Baldacchino di San Pietro a Roma curiosità
Baldacchino di San Pietro Bernini, 1623-1624, Basilica di San...