Colonna di Marco Aurelio o Aureliana

Colonna di Marco Aurelio in Piazza Colonna, Roma

La Colonna di Marco Aurelio venne eretta per celebrare le campagne militari dell'imperatore Marco Aurelio contro le popolazioni germaniche dei Marcomanni, dei Sarmati, e...
Colonna Traiana, storia e descrizione

Colonna Traiana, Roma, storia, descrizione

La Colonna Traiana è una colonna di marmo alta quasi 40 metri, con un diametro di 4. Fu l'imperatore Traiano (98-117 d.C.) a volerla,...
Il Colosseo o Anfiteatro Flavio

Il Colosseo o Anfiteatro Flavio, tra i simboli di Roma

Il Colosseo è il più celebre tra gli anfiteatri romani ed oggi è tra i simboli più noti di Roma. Il suo nome originario è...
Arco di Costantino

Arco di Costantino, l’arco vicino al Colosseo

L'Arco di Costantino è un arco di trionfo situato presso il Colosseo, a Roma. Celebra la vittoria di Costantino su Massenzio nella battaglia di...
Ramesseum, Tempio di Ramses II, Egitto

Ramesseum, tempio di Ramses II, Luxor, Egitto

Il Ramesseum o Ramesseo è il tempio commemorativo del grande faraone Ramses II, sulla riva occidentale del fiume Nilo, a pochi chilometri dalla moderna...
Tomba di Tutankhamon

Tomba di Tutankhamon e il suo tesoro

La tomba di Tutankhamon, scoperta il 4 novembre 1922 dall'archeologo inglese Howard Carter, si trova a circa 8 metri di profondità, nella Valle dei...
Valle dei Re in Egitto

Valle dei Re a Luxor, in Egitto

La Valle dei Re si trova sulla riva del fiume Nilo a Ovest dell'antica città di Tebe, l'attuale Luxor, in Egitto. Si tratta di una...
Corona ferrea

Corona ferrea: dov’è custodita?

La Corona ferrea è custodita nel Duomo di Monza, nella Cappella di Teodolinda. Venerata come reliquia, è anche un reperto storico di eccezionale valore, perché...
Tabula Peutingeriana

Tabula Peutingeriana dove si trova, cosa rappresenta

La Tabula Peutingeriana è considerata la più antica mappa stradale della storia. È conservata nella Biblioteca Nazionale di Vienna. Questa mappa, alta 34 cm e...
Terme di Caracalla

Terme di Caracalla Roma dove si trovano, storia

Le Terme di Caracalla a Roma iniziate nel 212 d.C. dall'imperatore Marco Aurelio Antonino, detto Caracalla, vennero inaugurate nel 217. Rimasero in uso fino...

Viaggio nella storia