galleria nazionale delle marche
viaggio nell'arte
Città ideale, Urbino, Galleria Nazionale delle Marche
La Città ideale, conservata nella Galleria Nazionale delle Marche a Urbino, è una delle immagini simbolo del Rinascimento italiano. L'opera non ha un autore certo....
viaggio nell'arte
Madonna di Senigallia, Galleria Nazionale delle Marche
Madonna di Senigallia Piero della Francesca (1415/20 circa-1492) la dipinse durante la sua permanenza a Urbino, su invito del duca Federico da Montefeltro. Urbino è,...
viaggio nell'arte
Flagellazione di Cristo, Galleria Nazionale delle Marche
La Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (1415/20 circa-1492) la realizzò durante la sua permanenza presso la corte di Federico da Montefeltro ad Urbino. Committente...
- Advertisement -
viaggi last-minute
viaggio nel mondo
Il Pozzo di San Patrizio e i cinque più affacinanti pozzi da visitare nel mondo
I pozzi visitabili rappresentano un'opportunità unica per immergersi nelle...
Viaggio nella natura
Il Museo delle Erbe Officinali di Sansepolcro: Un viaggio nella storia delle piante curative
Il Museo delle Erbe Officinali è un'esperienza unica per...
Viaggio nella storia
In viaggio nelle tre cisterne romane più grandi ancora visitabili
L'eredità romana è presente in tutto il mondo, e...
viaggio nel mondo
Isola di Pasqua, Rapa Nui, dove si trova?
La misteriosa Isola di Pasqua, in lingua nativa Rapa...
Viaggio nella storia
I 5 più grandi anfiteatri romani in Italia e nel mondo da visitare
Gli anfiteatri romani, gioielli dell'architettura antica, sono testimoni silenziosi...