lombardia
viaggio nell'arte
Cena in Emmaus Caravaggio, Pinacoteca di Brera
Cena in Emmaus Caravaggio ne dipinse due versioni. La versione conservata nella Pinacoteca di Brera a Milano è la seconda, datata 1606. È un...
viaggio nell'arte
Canestra di frutta di Caravaggio, descrizione
Canestra di frutta è tra i numerosi capolavori di Caravaggio.
Dove si trova la Canestra di frutta di Caravaggio?
Il dipinto, commissionato a Michelangelo Merisi, detto...
viaggio nell'arte
Pala di Brera o Sacra Conversazione di Piero della Francesca
Pala di Brera conosciuta anche come Pala Montefeltro o Pala Brera o La Sacra Conversazione di Piero della Francesca.
L'opera risale al 1472 circa ed...
viaggio nell'arte
Altare di Sant’Ambrogio a Milano descrizione
L'Altare di Sant'Ambrogio è il famoso altare d'oro conservato nella Basilica di Sant'Ambrogio a Milano. Si tratta dell'opera più importante di oreficeria dell'arte carolingia...
viaggio nell'arte
L’ultima Cena di Leonardo a Milano
L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, anche detta Il Cenacolo, si trova a Milano, presso l'ex reffettorio della Chiesa di Santa Maria delle Grazie....
Italia da scoprire
I diorami del Museo di Storia Naturale di Milano
Il Museo di Storia Naturale di Milano, fondato nel 1838, è uno dei più antichi musei di Milano. Offre, inoltre, la più ricca collezione...
Viaggio nella storia
Corona ferrea: dov’è custodita?
La Corona ferrea è custodita nel Duomo di Monza, nella Cappella di Teodolinda.
Venerata come reliquia, è anche un reperto storico di eccezionale valore, perché...
Italia da scoprire
Scrofa semilanuta, il simbolo di Milano
La scrofa semilanuta è il mito fondante di Milano, così come la lupa è il simbolo di Roma.
A differenza della lupa, però, le sue...
viaggi last-minute
Viaggio nella storia
Alessandria d’Egitto, la città di Alessandro Magno
Alessandria d'Egitto fu una delle più importanti e splendide...
immagini dal mondo
Vallo di Antonino dove si trova e cosa sapere
Il Vallo di Antonino è il muro fortificato fatto...
Viaggio nella storia
Vallo di Adriano dove si trova e cosa ne è rimasto
Il Vallo di Adriano si trova in Gran Bretagna,...
viaggio nell'arte
Baldacchino di San Pietro a Roma curiosità
Baldacchino di San Pietro Bernini, 1623-1624, Basilica di San...