toscana
viaggio nell'arte
Venere di Urbino (Tiziano), Uffizi di Firenze
La Venere di Urbino di Tiziano è uno dei capolavori del Rinascimento e tra i dipinti più celebri degli Uffizi di Firenze.
Tiziano, Venere di...
Italia da scoprire
Ercole e il centauro Nesso, Loggia dei Lanzi
Ercole e il centauro Nesso (1594-1600) del Giambologna (Jean de Boulogne, 1529-1608) è una statua in marmo collocata nella Loggia dei Lanzi, in Piazza...
Italia da scoprire
Perseo con la testa di Medusa in Piazza della Signoria
Perseo con la testa di Medusa è una statua in bronzo, 5 metri di altezza, di Benvenuto Cellini (Firenze 1500-1571) su commissione del duca...
Italia da scoprire
Ratto delle Sabine, Firenze, Loggia dei Lanzi
Ratto delle Sabine scultura in marmo di Giambologna, nome italianizzato di Jean de Boulogne (1529-1608), uno dei più importanti scultori fiamminghi che lavorò a...
viaggio nell'arte
Pietà Bandini di Michelangelo, Firenze, descrizione
La Pietà Bandini, anche detta Pietà del Duomo, è una delle ultime opere di Michelangelo Buonarroti. La realizzò tra il 1547 e il 1555...
viaggio nell'arte
Giuditta che decapita Oloferne agli Uffizi di Firenze
Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi (1593-1653), è un dipinto a olio su tela, 199x162 cm, del 1620 circa. Il committente dell'opera è...
viaggio nell'arte
Tondo Doni, Michelangelo, descrizione
Tondo Doni realizzato da Michelangelo Buonarroti intorno al 1507 è un dipinto a tempera su tavola, oggi conservato nella Galleria degli Uffizi, a Firenze....
viaggio nell'arte
David di Michelangelo a Firenze, descrizione
David di Michelangelo, secondo molti la statua più bella del mondo. Potete ammirarla al Museo dell'Accademia di Firenze o ammirarne la copia davanti a...
viaggi last-minute
Italia da scoprire
Palazzina di caccia di Stupinigi descrizione e info
La Palazzina di caccia di Stupinigi era la residenza...
Italia da scoprire
Residenze sabaude a Torino e dintorni quali sono?
Il sistema delle Residenze Sabaude ha origine nel 1563...
Italia da scoprire
Ipogeo dei Volumni, descrizione e informazioni
L'Ipogeo dei Volumni fa parte della vasta Necropoli etrusca...
Italia da scoprire
Palazzo Farnese Caprarola storia e info
Il palazzo Farnese a Caprarola, presso Viterbo, è un...
Italia da scoprire
Acquario di Genova storia e info
L'Acquario di Genova è il più grande acquario italiano,...