viaggi
viaggio nell'arte
La Cupola di Santa Maria del Fiore – Duomo di Firenze
La cupola di Santa Maria del Fiore, a Firenze, è opera di Filippo Brunelleschi. La sua costruzione iniziata nel 1420 lo tenne impegnato per molti anni, anche perché Brunelleschi dovette inventare le macchine per sollevare i materiali e compiere attenti calcoli e misurazioni.
Cinema e letteratura
In viaggio con Manzoni e I Promessi Sposi
Oggi vi conduciamo lungo quelli che vengono definiti i "luoghi manzoniani".
#Pescarenico #CasadiLucia #RenzoaMilano #ChiesadidonAbbondio
Cinema e letteratura
La Lisbona di Antonio Tabucchi
La #Lisbona dello scrittore Antonio #Tabucchi ruota intorno ai luoghi percorsi dal protagonista del suo libro più famoso #SostienePereira.
- Advertisement -
viaggi last-minute
viaggio nel mondo
Il Pozzo di San Patrizio e i cinque più affacinanti pozzi da visitare nel mondo
I pozzi visitabili rappresentano un'opportunità unica per immergersi nelle...
Viaggio nella natura
Il Museo delle Erbe Officinali di Sansepolcro: Un viaggio nella storia delle piante curative
Il Museo delle Erbe Officinali è un'esperienza unica per...
Viaggio nella storia
In viaggio nelle tre cisterne romane più grandi ancora visitabili
L'eredità romana è presente in tutto il mondo, e...
viaggio nel mondo
Isola di Pasqua, Rapa Nui, dove si trova?
La misteriosa Isola di Pasqua, in lingua nativa Rapa...
Viaggio nella storia
I 5 più grandi anfiteatri romani in Italia e nel mondo da visitare
Gli anfiteatri romani, gioielli dell'architettura antica, sono testimoni silenziosi...