zeus
viaggio nell'arte
Bronzi di Riace al Museo Nazionale di Reggio Calabria
I Bronzi di Riace sono due splendide sculture in bronzo realizzate intorno alla metà del V secolo a.C.
Ritrovate in un eccezionale stato di conservazione,...
Italia da scoprire
La dea Vesta e le sue Vestali nell’antica Roma
Lo sapete che, secondo la tradizione, il re Numa Pompilio fece costruire nel Foro Romano il tempio dedicato alla dea Vesta, dea del focolare e della famiglia?
Oggi è ancora possibile ammirare nel Foro i resti della Casa delle Vestali, le sacerdotesse di Vesta. Per saperne di più
viaggi last-minute
Viaggio nella storia
Alessandria d’Egitto, la città di Alessandro Magno
Alessandria d'Egitto fu una delle più importanti e splendide...
immagini dal mondo
Vallo di Antonino dove si trova e cosa sapere
Il Vallo di Antonino è il muro fortificato fatto...
Viaggio nella storia
Vallo di Adriano dove si trova e cosa ne è rimasto
Il Vallo di Adriano si trova in Gran Bretagna,...
viaggio nell'arte
Baldacchino di San Pietro a Roma curiosità
Baldacchino di San Pietro Bernini, 1623-1624, Basilica di San...