Il Teatro greco di Siracusa è stato per secoli il centro della vita cittadina. Fu costruito nel V secolo a.C. dall’architetto Damacopos e ristrutturato tra il III e il II secolo a.C. per volere di Ierone II, tiranno di Siracusa dal 270 al 215 a.C.
A partire dalla prima metà del V secolo a.C., i più grandi tragediografi (Eschilo, Sofocle, Euripide) e commediografi greci rappresentarono qui le loro opere.
Le rappresentazioni teatrali persero d’importanza durante la dominazione romana, dove presero il sopravvento anche gli spettacoli dei gladiatori.
Il Teatro greco di Siracusa – descrizione
Il Teatro greco di Siracusa si articola a partire dall’orchestra (da orchéomai, “danzare”), in cui viene rappresentato lo spettacolo. Ospitava il monumento a Dioniso, intorno al quale si disponeva il coro, il gruppo di artisti che accompagnava con la danza i canti dedicati alle divinità.
Intorno all’orchestra è disposta la cavea (kóilon) per gli spettatori. La cavea ha un diametro di più di 138 metri e si sviluppa su 67 ordini di gradini, divisi in 9 settori verticali ognuno dei quali era servito da una scaletta e indicato da una lettera, proprio come nei moderni teatri.
La cavea sfrutta la pendenza naturale del terreno, permettendo una perfetta visibilità e un’ottima acustica da tutte le posizioni.
Dalla parte opposta dell’orchestra è collocato la skené, o edificio scenico, oggi interamente scomparso. Costituiva una sorta di sfondo fisso, richiamando l’immagine della facciata di un palazzo.
Ti potrebbero interessare anche:
Tragedia greca: struttura, caratteristiche, evoluzione
Storia del teatro: origini, caratteristiche, autori
La commedia: dalle origini in Grecia al Novecento
Rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa
Ogni anno da maggio a giugno, il Teatro si anima con le rappresentazioni classiche messe in scena dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico.