roma
"Roma caput mundi" affermavano gli antichi, e avevano ragione. Non puoi non amare la capitale d'Italia: un museo a cielo aperto dove ogni volta che si viene si scopre qualcosa di nuovo.
viaggio nell'arte
Lupa Capitolina simbolo di Roma
La Lupa Capitolina è il simbolo per eccellenza della città di Roma.
La statua bronzea è conservata presso i Musei Capitolini di Roma; una sua...
Viaggio nella storia
Ponte Milvio e la battaglia tra Costantino e Massenzio
Il Ponte Milvio si chiama così dal nome di Marco Emilio Scauro (163-89 a.C.), uomo politico romano, che nel 109 a.C. lo fece costruire...
immagini dal mondo
Isola Tiberina fondata da Esculapio, dio della medicina
L'Isola Tiberina è un'isola fluviale, cioè una porzione di terra interamente circondata dall'acqua, e sorge nel centro di Roma.
Ovidio nelle Metamorfosi racconta che nel...
immagini dal mondo
Cloaca Massima, prima rete fognaria di Roma
La Cloaca Massima è la grande fogna di Roma, che ancora oggi funziona e contribuisce a raccogliere gli scarichi fognari della Capitale.
Cloaca significato
Cloaca Maxima,...
Italia da scoprire
Dalla sconfitta di Dogali a Piazza dei Cinquecento, Roma
Piazza dei Cinquecento è la grande piazza di fronte alla stazione Termini a Roma. Sapete perché questa piazza si chiama così?
Questa piazza si chiama...
Italia da scoprire
Tomba François, gli affreschi – Roma, Villa Albani
La Tomba François si trova nella necropoli etrusca di Ponte Rotto di Vulci, a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo.
Prende il nome da...
Viaggio nella storia
La Rupe Tarpea a Roma: storia e leggenda
La Rupe Tarpea (o rupe capitolina) è la parete rocciosa posta sul lato meridionale del Campidoglio a Roma; da qui venivano gettati i traditori...
Viaggio nella storia
Ponte Sublicio: il ponte più antico di Roma
Il ponte Sublicio sul fiume Tevere è il ponte più antico di Roma.
Lo storico romano Tito Livio (I secolo a.C.) racconta che fu il...
viaggi last-minute
Italia da scoprire
Palazzina di caccia di Stupinigi descrizione e info
La Palazzina di caccia di Stupinigi era la residenza...
Italia da scoprire
Residenze sabaude a Torino e dintorni quali sono?
Il sistema delle Residenze Sabaude ha origine nel 1563...
Italia da scoprire
Ipogeo dei Volumni, descrizione e informazioni
L'Ipogeo dei Volumni fa parte della vasta Necropoli etrusca...
Italia da scoprire
Palazzo Farnese Caprarola storia e info
Il palazzo Farnese a Caprarola, presso Viterbo, è un...
Italia da scoprire
Acquario di Genova storia e info
L'Acquario di Genova è il più grande acquario italiano,...